venerdì 24 maggio 2024

La polena Atalanta

 Torno sulle leggende della mia regione di origine che ho ritrovato nel libro di Aldo Rossi "Liguria magica". Si tratta della storia inquietante e affascinante che chiude il volume e che risale a un passato abbastanza recente, ossia nel XX secolo. 

I marinai di una nave che stava navigando nell'Atlantico trovarono un particolare relitto: una polena bellissima, realizzata con tale maestria da sembrare vera. Un oggetto dal fascino sottile, da cui fu stregato il capitano del veliero, che impazzì d'amore per lei. Arrivata a La Spezia, la polena, chiamata Atalanta o La Fuggitiva, fu collocata nel Museo Navale, dove si trova tutt'ora, e qui fece accendere di passione un operaio dell'Arsenale, che arrivò a togliersi la vita per lei. La stessa sorte toccò a un ufficiale tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, che la fece trasportare in un alloggio privato per poterla adorare in privato. Il militare si suicidò lasciando questo biglietto: "Poiché nessuna donna oltre a te può darmi la vita dei sogni, o Atalanta, io ti sacrifico la mia vita".



Nessun commento:

Posta un commento

Il Morgante di Luigi Pulci

 Dopo un sacco di tempo, eccomi finalmente a raccontarvi una delle mie ultime letture... una rilettura, per la verità. Si tratta di un libro...